Snam

Logo Snam

Ci puoi incontrare in presenza presso l'evento che si svolgerà in Piazzale Duca D'Aosta il 21 maggio.


Descrizione

Snam è un operatore leader a livello europeo nelle infrastrutture del gas, impegnato nel trasporto, di cui detiene il primato continentale con oltre 40.000 km di rete in Italia e all’estero, nello stoccaggio, con un sesto dell’intera capacità di stoccaggio dell’Unione Europea, e nella rigassificazione, di cui è oggi il terzo player europeo, con una capacità annua gestita (o co-gestita) che, contando il rigassificatore di Ravenna, è stimata in 28 miliardi di metri cubi. L’ambizione strategica di Snam è di sviluppare e consolidare un sistema di infrastrutture energetiche per un futuro sostenibile, ponendosi come operatore multi-molecola a livello nazionale ed europeo, riconoscendo nell’innovazione trasformativa e nella sostenibilità le proprie leve strategiche più trasversali e valorizzando il ruolo del gas come vettore di transizione. Snam è tra le principali società quotate italiane per capitalizzazione di mercato e persegue un costante incremento della finanza sostenibile. Rispetto al 2022, Snam ha già ridotto le emissioni dirette di gas a effetto serra del 28%, e guarda ai prossimi target del 40% al 2030 e del 50% al 2032, per raggiungere la carbon neutrality (100%) entro il 2040 e il Net Zero su tutte le emissioni, comprese quelle di società associate e fornitori, entro il 2050.



Principali aree di studio alle quali siamo interessati

  • Ingegneria Chimica e dei Materiali
  • Ingegneria Gestionale e della Produzione
  • Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo
  • Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
  • Pianificazione e Progettazione

Social sharing: