Informazioni offerta

STAGE – Sviluppo e Analisi FEM di Componenti per il Sollevamento e Supporto di Recipienti a Pressione

Settore/Area di riferimento

Metalmeccanica

Svolgimento dell'attività lavorativa

Novara

Numero di posizioni disponibili

Tipologia contrattuale

Stage

Descrizione

Il/la tirocinante sarà inserito/a nel team di Ingegneria e Progettazione Meccanica e sarà coinvolto/a nello sviluppo e nella validazione strutturale, tramite simulazioni FEM, di elementi destinati al sollevamento e al supporto dei recipienti a pressione, in conformità alle normative tecniche e di sicurezza vigenti.

Attività previste

  • Analisi dei requisiti di progetto
  • Impostazione ed esecuzione di simulazioni FEM statiche e/o dinamiche
  • Verifica dei risultati secondo normative (es. ASME, EN, ecc.)
  • Ottimizzazione dei componenti in ottica di sicurezza ed efficienza
  • Redazione di report tecnici e documentazione a supporto della progettazione

Requisiti

  • Laurea (triennale o magistrale) in Ingegneria Meccanica o affini
  • Conoscenza base dei metodi di analisi agli elementi finiti (FEM)
  • Padronanza di software CAD 3D e strumenti FEM (es. SolidWorks Simulation, Ansys, Abaqus)
  • Buona capacità di analisi tecnica e attenzione ai dettagli
  • Interesse per la progettazione meccanica e le verifiche strutturali

Cosa offriamo

  • Inserimento in un team tecnico altamente qualificato
  • Esperienza diretta su progetti reali ad alto contenuto tecnico
  • Formazione continua e possibilità di crescita in ambito progettuale

Requisiti candidato

Laurea (triennale o magistrale) in Ingegneria Meccanica o affini Conoscenza base dei metodi di analisi agli elementi finiti (FEM) Padronanza di software CAD 3D e strumenti FEM (es. SolidWorks Simulation, Ansys, Abaqus) Buona capacità di analisi tecnica e attenzione ai dettagli Interesse per la progettazione meccanica e le verifiche strutturali

Attività previste

Analisi dei requisiti di progetto  Impostazione ed esecuzione di simulazioni FEM statiche e/o dinamiche Verifica dei risultati secondo normative (es. ASME, EN, ecc.) Ottimizzazione dei componenti in ottica di sicurezza ed efficienza Redazione di report tecnici e documentazione a supporto della progettazione