Iscriviti per poterti candidare!
Informazioni offerta
SUPPLIER QUALITY ENGINEER
Settore/Area di riferimento
AerospazialeSvolgimento dell'attività lavorativa
ItaliaNumero di posizioni disponibili
5Tipologia contrattuale
Contratto a tempo indeterminatoDescrizione
Nell’ambito Source Control Components, il Supplier Quality Engineer garantirà che le consegne soddisfino costantemente tutti i requisiti normativi e di qualità dei clienti e condurrà iniziative di miglioramento preventivo dei processi di produzione dei fornitori.
Requisiti candidato
Laurea in Ingegneria in ambito industriale • Pregressa esperienza in ruolo di qualità, preferibilmente nel ruolo di Qualità dei fornitori • Pregressa esperienza nella gestione dell'assicurazione e del controllo qualità in reparti di assemblaggio industriale, preferibilmente nel settore aerospaziale/automobilistico con focus su componenti di motori, motori elettrici, cambi -Buona conoscenza della lingua ingleseAttività previste
Partecipare attivamente ai processi di approvvigionamento e industrializzazione per raggiungere l'obiettivo di zero difetti del cliente • Valutazione preventiva dell'approvvigionamento e dell'ingegneria del prodotto dalla progettazione alla produzione • Garantire che la qualità sia costantemente flessibile e in grado di reagire alle mutevoli richieste • Fornire supporto tecnico al processo di produzione dei fornitori garantendo l'applicazione coerente di tecniche di qualità per risolvere problemi di qualità di capacità, tolleranze e materiali guidando l'implementazione di piani d'azione e fornendo risorse • Partecipare l'APQP/PPAP/Validazione Tecnologica siano approvati in loco quando richiesto • Gestire le problematiche quotidiane dell'officina relative alle parti fornite mediante l'identificazione e il contenimento delle non conformità attraverso la notifica di qualità (QN) • Cooperare con tutte le parti interessate correlate tutti gli eventi di risoluzione dei problemi per contenere gli scarti interni e le fughe dei fornitori, trovare la causa principale e l'azione correttiva, effettuare la valutazione del rischio e standardizzare attraverso la lezione appresa/FMEA. • Condurre la valutazione del rischio del processo presso lo stabilimento del fornitore (ad esempio PFMEA, Process Audit, ecc.) per garantire la conformità ai requisiti di qualità del prodotto/processo/sistema
Privacy policy: https://www.manpower.it/it
Iscriviti per poterti candidare!