Comune di Torino

Descrizione
Il Comune di Torino, con un organico di 7.125 persone, è l’ente locale che fornisce servizi amministrativi e tecnici a una popolazione di più di 880.000 abitanti.
Negli ultimi anni, il Comune è stato destinatario di ingenti risorse anche grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un’occasione unica per rilanciare l’economia locale e realizzare la transizione ecologica e ambientale auspicata.
Nel prossimo futuro, oltre 300 interventi fisici e immateriali cambieranno la Città, migliorando la vita di chi vive, studia, lavora e visita Torino. Sono grandi trasformazioni urbane come il progetto del Valentino e nuove infrastrutture per i trasporti come la Linea 2 della Metropolitana. Sono azioni diffuse di rigenerazione urbana, efficientamento energetico e riqualificazione di scuole, biblioteche, residenze pubbliche, impianti sportivi, mercati, piazze. Sono nuovi collegamenti ciclabili e soluzioni per muoversi in sicurezza. Sono azioni di cura del verde e introduzione di soluzioni naturali per combattere gli effetti del clima che cambia. Sono nuovi servizi digitali per una pubblica amministrazione più vicina al cittadino.
L’Amministrazione è quindi alla costante ricerca di personale qualificato per fronteggiare le sfide del futuro.
Per monitorare la pubblicazione dei bandi di concorso è possibile visitare la pagina web dedicata del sito della Città.
Le iscrizioni alle selezioni pubbliche della Città di Torino vanno effettuate sulla piattaforma della Funzione Pubblica InPA.
N° dipendenti
Da 1.001 a 10.000Settore d'attività dell'azienda
Pubblica AmministrazionePrincipali aree di studio alle quali siamo interessati
- Architettura e Design
- Ingegneria Civile ed Edile
- Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica
- Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Pianificazione e Progettazione
- Interesse per PhD e giovani ricercatori/ricercatrici
Nessuna offerta caricata
OFFERTE DI LAVORO
Titolo | Descrizione | |
---|---|---|
Vademecum "Lavorare nella PA" | Un breve Vademecum sulle modalità di svolgimento dei concorso pubblici. |
Apri |
FILE
VIDEO
SEMINARI