Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Ci puoi incontrare in presenza presso l'evento che si svolgerà in Piazzale Duca D'Aosta il 20 e il 21 maggio.
Descrizione
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF) è una Amministrazione dello Stato, inquadrato nel Ministero dell’Interno come parte fondamentale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. Il CNVVF assicura su tutto il territorio nazionale, 7 giorni su 7, H24, il Soccorso Tecnico Urgente e più in generale il Soccorso Pubblico, unitamente alle funzioni di prevenzione incendi e vigilanza antincendio.
Gli interventi del CNVVF sono caratterizzati dall’immediatezza della prestazione di soccorso e sono tali da richiedere professionalità tecniche anche altamente specializzate. Il Corpo Nazionale opera inoltre quale componente fondamentale del Servizio Nazionale di Protezione Civile assicurando la direzione tecnica degli interventi di primo soccorso. Il CNVVF inoltre partecipa al Meccanismo Europeo di Protezione Civile con moduli certificati.
La prevenzione incendi si esplica in un complesso di attività di studio, sperimentazione, normazione e controllo, volte a ridurre la probabilità di insorgenza di un incendio o a limitarne le conseguenze.
Infine il CNVVF è parte integrante del Sistema di Difesa Nazionale ed è chiamato ad assicurare la continuità dell’azione di governo, la salvaguardia degli interessi vitali dello Stato e la protezione della popolazione in situazioni di emergenza, tali da determinare rischi per la sicurezza nazionale.
N° dipendenti
Da 30.001 a 60.000Settore d'attività dell'azienda
Ente Pubblico, ServiziPrincipali aree di studio alle quali siamo interessati
- Architettura e Design
- Ingegneria Biomedica
- Ingegneria Chimica e dei Materiali
- Ingegneria Civile ed Edile
- Ingegneria Elettrica ed Energetica
- Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica
- Ingegneria Gestionale e della Produzione
- Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica
- Ingegneria Matematica
- Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo
- Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Pianificazione e Progettazione
- Interesse per PhD e giovani ricercatori/ricercatrici
Nessuna offerta caricata
OFFERTE DI LAVORO
FILE
VIDEO
SEMINARI